banner
Casa / Blog / Opera Nazionale di Parigi 2022
Blog

Opera Nazionale di Parigi 2022

Apr 09, 2023Apr 09, 2023

La messa in scena di Robert Carsen cresce nonostante il cast misto

È stato un inizio difficile per la produzione di "Ariodante" dell'Opera di Parigi. La sua prima ha dovuto affrontare uno sciopero del personale dietro le quinte e la seconda rappresentazione è stata annullata a causa di manifestazioni politiche. Pertanto, la stampa ha potuto vedere lo spettacolo solo settimane dopo la sua apertura.

L'opera di Händel, tuttavia, vale davvero la pena aspettare.

Uno dei titoli più eseguiti del repertorio operistico dei suoi compositori, "Ariodante" (dopo un segmento dell'"Orlando Furioso" di Ariosto) tratta di un'intricata rete di sentimenti governati dall'amore, dal desiderio e dalla fedeltà. Il dramma è particolarmente umano e il libretto, di autore sconosciuto, dissolve ogni sentimentalismo comune. Le parole essenziali sono precise, tutta l'azione drammatica è svelata in poche parole.

Gli scenari viridescenti di Robert Carsen ambientano il dramma all'interno di una famiglia reale immaginaria della Scozia moderna. Il regista teatrale canadese utilizza la moderna esposizione delle vite reali - riferendosi specificamente al dramma "Meghanexit" del 2020 - per chiedersi quanta privacy e intimità possano o debbano essere concesse a coloro le cui vite e affetti sono sia propri che pubblici, dal momento che i reali sono anche lo Stato.

La scenografia ha dei momenti bellissimi. Carsen, che ha progettato anche l'illuminazione, è abile nel riunire il moderno e il tradizionale nella messa in scena. La coreografia di Nicolas Paul, anche se troppo terrena e un po' fuori dal tempo, esalta il dramma essendo al confine tra danza diegetica e allucinazione surreale.

Devo però dire che il senso dell'umorismo di Carsen a volte può essere troppo kitsch. Alla fine, quando spiega pornograficamente la sua visione repubblicana della monarchia, siamo costretti a vedere le statue di cera dei reali britannici che molto probabilmente non sarebbero adatte per il museo di Madame Tussaud a Parigi, in Texas. Tali interventi umoristici banalizzano davvero tutto il grande ed elevato sentimento di "Ariodante", ma forse, in tempi non legati all'incoronazione, la mia anima repubblicana li troverebbe semplicemente un po' divertenti.

Devo dirlo: anche l'esecuzione banale di "Ariodante" è estremamente piacevole. La musica è così bella che il tempo vola. Quasi ogni ruolo ha più di un'aria, dando agli artisti molto spazio per costruire un rapporto tra loro e il pubblico. Nel complesso direi che i cantanti sono riusciti a trasmettere meglio l'atmosfera tragica che i momenti felici dell'opera. Detto questo, a parte Dumaux, il cast non sembrava essersi riscaldato così bene, il che rendeva il primo atto inferiore ai due atti successivi.

La grande star della serata, Emily D'Angelo nel ruolo della protagonista, è stata accolta con entusiasmo dal pubblico dell'Opéra Garnier. Il mezzo canadese ha una voce un po' androgina che si adatta abbastanza bene al repertorio en travesti. Se a tale androginia alludeva la sua Siebel nel "Faust" di Gounoud della scorsa stagione, il suo Ariodante lo chiarisce. La sua voce ha un vibrato veloce e un tono da ragazzo che conferisce al personaggio una personalità che a volte ricorda un adolescente gamin wertheriano perso nella parte sbagliata del diciottesimo secolo.

Anche se ho molta simpatia per il lavoro di D'Angelo, soprattutto dopo la sua spettacolare interpretazione in Operalia—dove ha vinto ogni possibile premio—, il suo Ariodante era un po' carente. Scenicamente, D'Angelo, sebbene molto espressivo, non è il più naturale degli attori, cosa particolarmente evidente in una messa in scena in cui eccellevano la maggior parte dei cantanti.

La sua pronuncia italiana, nonostante il cognome, in alcuni momenti era difficile da capire. D'Angelo sacrifica la pronuncia delle consonanti occlusive per amore del suo legato, che rende alcune parole incomprensibili ("cieca", "dopo", solo per citarne alcune). Dal punto di vista strumentale, la sua voce può essere ascoltata oltre le mura dell'Opéra Garnier, ma timidamente, svanendo il tono eroico di Ariodante. Ciò era particolarmente vero nella sua aria finale, "Dopo notte, atra e funesta"; La ricapitolazione di Ariodante del climax dell'opera mancava di parte dell'energia e del senso di gioia straordinaria espressi dall'ipnotizzante coloratura di Händel. La voce della D'Angelo, tuttavia, brilla particolarmente bene nel registro acuto, e il registro inferiore è molto uniforme e generoso nei confronti del pubblico.