Eric Gill era malvagio. La sua scultura al quartier generale della BBC non lo è
La BBC ha ragione a restaurare la statua deturpata creata da un artista che ha abusato sessualmente delle sue figlie. Invece di incolpare un pezzo di pietra inerte, dovremmo cercare di cambiare il mondo reale
La distruzione o la rimozione della scultura di Eric Gill Prospero e Ariel sulla facciata della BBC porrebbe fine agli abusi incestuosi? Questa è la domanda per chiunque pensi che le opere d'arte di persone malvagie possano essere malvagie in sé.
Nel gennaio 2022 la scultura dei primi anni '30 che simboleggia gli spiriti dell'aria è stata attaccata dai manifestanti come opera d'arte "pedofila". Ora, un po’ tardi, la BBC lo restaurerà e lo preserverà. È giusto farlo. Perché la risposta alla domanda iniziale è ovvia: non farebbe alcuna differenza per la sofferenza umana se invece di riparare l'arte di Gill, Beeb la fracassasse e gettasse i pezzi in un cassonetto. Nessun bambino si salverebbe. Nessun molestatore si comporterebbe diversamente.
In realtà è l’unica cosa morale che la BBC può fare. La statua fa parte della storia e del tessuto di un edificio nobiliare dove trasmetteva George Orwell durante la seconda guerra mondiale. Distruggere l'arte non rientra nei compiti di un'emittente pubblica. Restaurando quest'opera d'arte danneggiata, la BBC difende gli ideali di cultura che esiste per sostenere. In realtà è un buon modo per mostrare quei valori nel suo centenario.
I "manifestanti" che hanno passato quattro ore a martellare l'opera d'arte pubblica di Gill l'hanno additata perché questo scultore modernista, morto nel 1940, è ora visto come un pedofilo. Potrebbe essere un termine troppo restrittivo per i suoi crimini, che vennero alla luce solo quando la biografa Fiona MacCarthy pubblicò le confessioni del suo diario. Gill ha scritto di aver abusato delle sue figlie, di aver interferito con il suo cane e di aver fatto sesso con almeno una delle sue sorelle. Orribilmente, ma forse prevedibilmente, questi atti segreti andavano di pari passo con l’idealismo socialista cattolico e con la fede nell’arte come strumento messianico. Gill potrebbe aver pensato che il suo comportamento mostruoso fosse in un certo senso radicale.
Prospero e Ariel ritraggono un Prospero alto, vestito e patriarcale con le braccia che avvolgono un Ariel più piccolo e nudo. Lo spirito della Tempesta di Shakespeare è qui presumibilmente raffigurato come un bambino, con il mago che lo controlla ritratto come una figura paterna divina. Dato quello che sappiamo adesso di Gill, è possibile che stia esprimendo le sue fantasie. Ma potrebbe essere una forzatura. Chi lo vedrebbe così senza fare uno sforzo e che rilevanza ha con la realtà degli abusi oggi?
Sono incline come chiunque altro a leggere la vita dell'artista nell'opera. Ma il nostro culto del reale all’interno della finzione deve essere temperato. La biografia ravviva l’arte, ma non è arte. E l'arte, per quanto realistica, non è vita. Le figure astratte in pietra scolpite da Gill non sono persone reali, adulte o infantili, ma entità simboliche ed estranee. La loro connessione con la mente confusa di un uomo morto da tempo è remota e trasformata.
Sembra una strana perdita di tempo prendersela con le opere d’arte invece di cercare di cambiare la realtà sociale. Non amo la scultura di Gill – la trovo fredda e pretenziosa – ma non ha mai fatto del male a nessuno, letteralmente. È pietra inerte. O ti piace vederlo oppure no.
Sostenere la cancellazione dell’arte e degli artisti è una pretenziosa distrazione dalla vita reale: nel mondo reale, conosciamo la differenza tra un crimine reale e un’immagine fantasma in un dipinto o in un film. Quanto siamo privilegiati e compiacenti nel poter giocare a questi giochi facendo finta che sia un test morale quale artista si sceglie di ammirare e condannando le opere d'arte per associazione?
Iscriviti ad Art Weekly
Il tuo riepilogo settimanale del mondo dell'arte, delineando tutte le storie, gli scandali e le mostre più importanti
dopo la promozione della newsletter
Gill era un uomo malvagio ma forse anche malato. Come si può fermare l’abuso sui minori? Come si possono proteggere i vulnerabili? Queste sono sfide terribili. Fingere che tali incubi possano essere curati distruggendo un’opera d’arte è disonesto e banalizzante. Forse come critico d'arte devo ammettere la cosa più difficile da dire: l'arte non è importante rispetto alla vita. Se vogliamo cambiare il mondo dovremmo affrontare quel mondo e smettere di combattere le ombre.